Gommista Cerchi un gommista esperto e affidabile a Rozzano? Officina Magicar offre un servizio completo per la cura dei tuoi pneumatici. Dalla sostituzione stagionale alla riparazione di forature, il nostro team è pronto ad assisterti con professionalità Offriamo il servizio di equilibratura delle gomme, per renderne omogenea la rotazione grazie a un macchinario apposito che corregge l'asse di rotazione. Riparazione e sostituzione gomme Noi della Magicar offriamo un servizio di riparazione e sostituzione gomme rapido e preciso, grazie alla professionalità dei nostri meccanici specializzati. Cambio gomme estive/invernali: “Effettuiamo il cambio gomme stagionale a Rozzano in tempi rapidi, garantendoti sicurezza e aderenza in ogni condizione meteo.” Equilibratura e convergenza: “Grazie alla nostra strumentazione computerizzata, eseguiamo equilibratura e convergenza precise per prevenire l’usura anomala dei pneumatici e migliorare il comfort di guida.” Riparazione pneumatici: “Hai forato? Il nostro servizio di riparazione pneumatici a Rozzano è la soluzione rapida per rimetterti in strada in sicurezza.” Deposito pneumatici: “Non sai dove conservare le gomme? Offriamo un comodo servizio di deposito pneumatici per i nostri clienti di Rozzano e dintorni.” Vendita pneumatici: “Trattiamo le migliori marche di pneumatici (Pirelli, Michelin, Goodyear, etc.) per offrirti la scelta più adatta alla tua auto e al tuo stile di guida. Chiedici un preventivo gratuito.” Ogni quanto sostituire gli pneumatici? Gli pneumatici sono soggetti all’usura. Che tu percorra molti o pochi chilometri, è necessario far controllare una volta l’anno le gomme a meccanici specializzati. A influenzare la durata degli pneumatici delle auto sono soprattutto due fattori: l’uso che se ne fa e la conservazione prima dell’acquisto. L’usura degli pneumatici dipende sia da cause variabili, come il modello di auto su cui sono montati, lo stile di guida del proprietario, la velocità media con cui si viaggia, sia da cause non variabili, come le tipologie di strade percorse, la frequenza degli urti subiti, l’esposizione delle gomme agli agenti atmosferici, le modalità di carico della vettura, il mantenimento della pressione giusta degli pneumatici. Comunque, è buona norma sostituire i pneumatici ogni 5 anni anche se in buono stato. A queste cause bisogna aggiungere il modo di conservare le gomme, cioè come i rivenditori preservano gli pneumatici prima di venderli: se stoccati in luoghi umidi o troppo caldi, oppure esposti agli agenti atmosferici, possono usurarsi presto. Per tutti questi motivi è necessario eseguire un controllo sulle gomme una volta l’anno. È opportuno sostituire gli pneumatici tra i 20.000 e i 40.000 chilometri percorsi. Come capire l’usura delle gomme La prima cosa da fare è controllare con attenzione il battistrada, che determina la capacità dello pneumatico di aderire all’asfalto. La profondità minima del battistrada stabilita dalla normativa europea è di 1,6 mm sulla circonferenza dello pneumatico. Tieni presente, però, che l’aderenza sul bagnato si riduce molto prima di raggiungere questo livello di usura, perciò su alcuni pneumatici ci sono due indicatori, uno indica la diminuzione delle prestazioni sul bagnato e l’altro l’usura minima. La differenza di usura tra due pneumatici dello stesso asse, anteriore o posteriore, non deve superare i 5 mm. L’indicatore di usura è un tassello di gomma con uno spessore di 1,6 mm, collocato sul fondo delle scanalature principali del battistrada. Trovi l’indicatore di usura sul fianco dello pneumatico, accanto a un piccolo segno che può essere il logo del marchio, un triangolino o la sigla TWI (Tread Wear Indicator). Alcuni produttori inseriscono sugli pneumatici indicatori intermedi, raggiunti i quali le gomme non garantiscono più prestazioni ottimali su asfalto bagnato. Per controllare l’usura delle gomme puoi usare uno strumento, il calibro di profondità, che puoi acquistare a basso prezzo in tutti gli autoricambi e che misura la profondità delle scanalature del battistrada in più punti. Sotto la soglia minima di usura imposta per legge, quindi sotto 1,6 mm, sei in infrazione e puoi incorrere in una multa e al sequestro della macchina. Inoltre, con un battistrada inferiore alla soglia minima, la tua auto non avrà i requisiti per superare la revisione obbligatoria. Domande frequenti (FAQ) – Il tuo gommista a Rozzano È necessario prendere appuntamento per il cambio gomme?Sì, consigliamo sempre di prendere appuntamento. In questo modo possiamo garantirti un servizio rapido, ridurre al minimo i tempi di attesa e dedicare la massima attenzione alla tua auto. Puoi chiamarci o usare il modulo di contatto per prenotare il tuo intervento presso la nostra officina a Rozzano. Quanto costa il servizio di cambio gomme?Il costo può variare in base al tipo di vettura e alla misura dei cerchioni. Il nostro servizio standard include sempre lo smontaggio, il montaggio, l’equilibratura computerizzata delle 4 ruote e il controllo della pressione. Contattaci per ricevere un preventivo preciso e trasparente, senza sorprese. In quanto tempo effettuate il cambio gomme?Generalmente, un cambio gomme completo e professionale, comprensivo di equilibratura, richiede circa 45-60 minuti. Lavoriamo in modo efficiente per restituirti la tua auto nel minor tempo possibile, senza mai compromettere la qualità e la sicurezza del lavoro. Offrite anche il servizio di deposito pneumatici a Rozzano?Certo! Se non hai spazio in garage o in cantina, puoi usufruire del nostro comodo servizio di deposito. Conserviamo i tuoi pneumatici stagionali in un ambiente controllato e sicuro, pronti per il prossimo cambio. Posso acquistare i pneumatici direttamente da voi? Assolutamente. Siamo anche rivenditori e possiamo consigliarti il pneumatico migliore per la tua auto, il tuo stile di guida e il tuo budget. Trattiamo le principali marche sul mercato, tra cui Pirelli, Michelin, Goodyear, Continental e molte altre, offrendo sempre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Oltre al montaggio, cosa include il vostro servizio?La nostra priorità è la tua sicurezza. Ogni intervento del nostro team di gommisti esperti include non solo il montaggio, ma anche un’accurata equilibratura computerizzata per eliminare le vibrazioni, il controllo dello stato delle valvole e il corretto gonfiaggio dei pneumatici secondo le specifiche del costruttore del veicolo. Contattaci Per maggiori informazioni, per richiedere un preventivo o per prenotare un servizio presso i nostri gommisti specializzati, chiama il numero 02 57512279 o utilizza la pagina di contatto presente sul sito. In alternativa prenota un appuntamento nella nostra sede di Rozzano (MI). Nome e Cognome (richiesto) La tua email (richiesto) Telefono Carica il libretto Il tuo messaggio (richiesto) Autorizzo il trattamento dei dati come da normativa privacy (richiesto) Vorrei iscrivermi alla newsletter e/o ricevere informazioni promozionali sulla vostra azienda